Nome del volontario:

MAINARDI ALFREDO

Nome di battaglia:
Luogo di nascita:
S. Croce sull'Arno (Pisa)
Appartenenza politica:
Comunista
Battaglione/Brigata:
Brigate internazionali, imprecisata compagnia di mitraglieri
Campo di internamento:
Professione:
curtidor
Biografia:
Nato a S. Croce sull'Arno PI il 12/11/1904 da Gioacchino e Pasqua Luperi. Iscritto da giovanissimo alla sezione del Pci di S. Croce sull'Arno. Frequenta le scuole elementari, poi lavora come apprendista in una conceria della zona. Nel 1923, espatriato in Francia, raggiunge clandestinamente a Marsiglia i due fratelli, Luigi e Pietro. All'inizio del 1937 si arruola in Spagna nelle Brigate internazionali, in una compagnia di mitraglieri con Bendinelli, Evoggi e Bocchi e con il fratello Pietro. Iscritto in Rubrica di frontiera. Caduto in combattimento nel luglio 1937 in località ignota.
Note:
Fratello di MAINARDI Giovanni o Pietro
Fonti:

Isrt (fondo ANPI) // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // ACS CPC// La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Antifascismo e antifascisti nell’empolese, a cura di Cirri R., Pagnini Editore, Firenze, 1992 // AA.VV., Dizionario biografico degli anarchici italiani, Volume Secondo, BFS Edizioni, Pisa, 2003

   
Nome del volontario:

MAINARDI GIOVANNI o PIETRO

Nome di battaglia:
Luogo di nascita:
S. Croce sull'Arno (Pisa)
Appartenenza politica:
Anarchico
Battaglione/Brigata:
Brigate internazionali
Campo di internamento:
Professione:
Biografia:
Nato a S. Croce sull'Arno PI nel 1900 da Gioacchino e Pasqua Luperi. E' segnalato come combattente antifranchista in Spagna da un elenco presente presso l'Isrt e dagli elenchi stilati da Lorenzo Vanelli per la Fegs. Probabilmente il Giovanni segnalato è Mainardi Pietro, nato a Marsiglia il 14/4/1901. Rientrato in Italia in data imprecisata, prima del trasferimento definitivo in Francia, è coinvolto in diversi scontri con i fascisti a S. Croce ed è arrestato nel 1921 con l'accusa di "complotto contro i poteri dello Stato". Espatria in data imprecisata e risiede a Marsiglia col fratello Luigi, entrambi sono noti alle autorità come sovversivi. All'inizio del 1937 si arruola col fratello Alfredo in una imprecisata compagnia di mitraglieri. La Prefettura di Pisa segnala che nel 1937, dopo la morte del fratello, fa ritorno in Francia, a Tolone, dove prosegue l'attività politica.
Note:
Fratello di MAINARDI Alfredo
Fonti:

Isrt (fondo ANPI) // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974// La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Dizionario biografico degli anarchici italiani, Volume Secondo, BFS Edizioni, Pisa, 2003

   

 

» Torna all'inizio della pagina