Biografia: |
Nato il 11/11/1908 a Livorno LI da Garibaldo e Ada Cini. Segnalato come comunista dal 1926, svolge un'intensa propaganda sulle navi dove lavora come marittimo. Collegato al Comitato centrale sindacale di Milano (di tendenza comunista), schedato il 20/11/1926 e segnalato per la propaganda antifascista fra i giovani livornesi della "Barriera Garibaldi". Arruolato come allievo cannoniere nel 1928 sulla nave Cavour (dove è vigilato), poi imbarcato sulle navi Missori e Indomito. Congedato nel 1930 o 1931, riesce a imbarcarsi clandestinamente a Livorno nel giugno su un rimorchiatore che fa rotta per la Corsica, insieme a Lanciotto Corsi. Denunciato per espatrio illegale, incluso in Rubrica di frontiera e nel Bollettino delle ricerche. Condannato a un mese di carcere il 10/12/1931 per aver assalito a Bastia il fascista Sebastiano Patania. Spostatosi a Parigi, è inserito il 13/5/1933 nelle liste degli attentatori. Risulta anche a Bagnolet (Seine) in contatto col grossetano Alfredo Boschi. Trasferitosi in Algeria a Orano nel 1934, partecipa al Congresso antifascista di Bruxelles nell'ottobre del 1935. Presente a Marsiglia nell'estate del 1936 fa parte del Comitato di solidarietà con la Spagna repubblicana (insieme con Ovidio Pessi). Nell'agosto 1936, lasciata la carica di fiduciario della Federazione lavoratori del mare, si arruola in Spagna nella Colonna italiana, come delegato politico del gruppo comunista, e combatte a Monte Pelato. E' poi nel Battaglione Garibaldi col grado di sergente e anche nella Marina da guerra. A lungo svolge il compito di corriere fra la Spagna e la Francia per l'arruolamento di volontari. Imprigionato a Torellò, lascia la Spagna nel febbraio 1939 ed è nuovamente in Francia, internato ad Argeles insieme con il fratello Oberdan. Evaso dopo 6 giorni, rientra a piedi a Marsiglia e da li si imbarca per Tunisi in aprile, ma sospettato di partecipazione nell'attentato al Dopolavoro fascista di Bab El Khada viene espulso nell'agosto del 1939. Di nuovo a Marsiglia, è arrestato per violazione del decreto di espulsione e sconta sei mesi di carcere. Rilasciato nel febbraio 1940, si imbarca per Atene dove è imprigionato nel campo di Cocchignà e risulta fino al 1942 attivo nella propaganda comunista fra le truppe italiane e nella Resistenza con l'ELAS. Raggiunge Bari il 1/5/1945 e da lì si sposta a Roma, dove incontra Barontini che lo riaccompagna in macchina a Livorno e gli comunica la morte del fratello. Dopo la Liberazione è molto attivo nelle organizzazioni democratiche e di solidarietà col popolo spagnolo, membro del consiglio direttivo dell'ANPPIA e consigliere nazionale dell'AICVAS.Deceduto a Livorno il 3/3/1975. |
Fonti: |
Aicvas // Basi D., La partecipazione degli antifascisti toscani alla guerra civile di Spagna (1936-1939), relatore Gallerano N., Tesi di laurea non pubblicata, Università degli Studi di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia (Corso di Laurea in Lettere Moderne), A.A. 1993-1994// Isrt (fondo ANPI) // Antifascisti nel Casellario Politico Centrale, a cura di Dal Pont A., ANPPIA, Roma, 1988-1995, 19 voll. // La Spagna nel nostro cuore, 1936-1939. Tre anni di storia da non dimenticare, AICVAS, Milano, 1996 // Lopez A., La Colonna Italiana, Quaderno Aicvas n. 5, Roma, 1985 // Lopez A., Il Battaglione Garibaldi, cronologia, Quaderno Aicvas n. 7, Roma, 1990// ACS CPC // Bucci F., Bugiani R., Carolini S., Tozzi A., Gli antifascisti grossetani nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2000. // Calandrone G., La Spagna brucia, Editori Riuniti, Roma, 1974 // Bucci F., Carolini S., Gregori A. e Piermaria G. "il Rosso", "il Lupo" e "Lillo". Gli antifascisti livornesi nella guerra civile spagnola, La Ginestra, Follonica, 2009 // // Volpato M., Oberdan Chiesa, Comune di Rosignano Marittim |